
Vermicelli: la tradizione lunga come la storia
I Vermicelli, più spessi degli spaghetti, hanno origini antichissime e sono considerati una delle prime forme di pasta lunga create in Italia. Diffusi soprattutto a Napoli, hanno sempre avuto un ruolo importante nelle ricette popolari.
La loro consistenza corposa li rende ideali per sughi intensi e decisi, come quelli a base di pomodoro, aglio e peperoncino. Anche le salse di mare, con cozze o alici, trovano nei vermicelli un compagno perfetto.
In passato erano considerati un cibo nutriente e accessibile, amato dalle famiglie perché saziava e si combinava bene con ingredienti semplici. Ancora oggi mantengono questa aura di autenticità e calore domestico.
Mangiare vermicelli significa assaporare la vera anima della cucina napoletana: generosa, vivace e ricca di sapore. Ogni piatto porta con sé una parte della storia gastronomica d’Italia.